Illuminazione casa scegliere quella giusta

Per illuminare bene una stanza o una casa si pensa principalmente a come posizionare le luci in modo da arrivare in ogni angolo della casa, ma non è l’unica cosa che bisogna prendere in considerazione, come ad esempio la disposizione dei quadri, che vedremo successivamente.

Illuminazione casa Quadri moderni

Lampadine, faretti o lampadari devono necessariamente essere messi in una posizione strategica, appunto da consentire in ogni parte della casa, di disporre di luce sufficiente per svolgere attività quotidiane e riuscire ad essere sempre di buonumore. L’illuminazione influisce molto sull’umore delle persone e studi scientifici lo dimostrano; infatti non disponendo di tanta luce il nostro umore non sarà dei migliori. La scelta del tipo di lampadine da usare è altrettanto importante, poiché colori troppo caldi tenderanno a trasmettere all’ambiente, oltre che calore, anche poca luminosità; colori freddi sono più adatti ad assecondare l’obiettivo di raggiungere una buona illuminazione in casa. Le lampadine led sono quelle più usate nelle abitazioni; la loro luce è orientata verso le tonalità neutro-fredde. Per quanto riguarda la posizione, esse possono essere disposte su più livelli di altezza per illuminare ogni parte dell’ambiente e questo metodo di installazione viene detto multi-level.

Oltre al posizionamento delle luci, abbiamo bisogno di dare gli spazi giusti ad ogni tipo di arredamento che abbiamo a disposizione. Troppi tendono ad occupare spazi importanti per la luce, oltre che creare confusione. Ormai le case sono sempre più semplici proprio perché si predilige ricreare un ambiente che soddisfi la tranquillità di chi ci vive o di chi è di passaggio per una visita. La luce dunque è l’elemento fondamentale per dare una buona impressione e se si parla di arredamento, i quadri sono ottimi elementi da aggiungere per creare una piacevole atmosfera e un ambiente armonioso. Se abbinati alla stanza e a quella che sarà la sua funzione, riusciranno ad elevare e a mettere in luce ciò che vogliamo trasmettere. In particolare, nell’epoca moderna, è sempre più di moda esporre dei quadri stampati su tela. Disporre di una luce sufficiente influenza anche il modo di guardare i quadri e di mettere a nudo le loro caratteristiche. Insieme alla luce, che sarà disposta con un angolo di 30°, i colori del quadro influenzeranno maggiormente anche l’ambiente circostante.

Illuminazione casa Quadri moderni

L’aspetto è moderno, privo di cornice, semplice e scarno di particolarità, che talvolta tendono a creare pesantezza rendendo l’ambiente tutt’altro che rilassante ed armonioso. I quadri moderni d’arredamento, pratici ed economici consentono all’arredatore di divertirsi, dando la possibilità di divedere il quadro in più tele. Essendo stampe, possono essere di ogni dimensione, partendo da quadri per scrivania fino ad arrivare a dimensioni tali da ricoprire un’intera parete.

Illuminazione in casa e arredamento è un binomio che ha sempre diviso i pensieri degli interior designer, ma la scelta migliore da fare per non rinunciare ad una buona illuminazione è quella di usare quadri moderni, in quanto sono oggetti che occupano poco spazio ma allo stesso tempo riescono a rendere più armonioso l’ambiente, infatti l’obiettivo dell’illuminazione è proprio questo. Inoltre, se i colori della tela non sono luminosi, grazie alla possibilità di scomportli, non trasmetteranno tutta la loro oscurità, poiché intervallati dai colori della parete sottostante. Le tele possono quindi essere disposte a seconda di ciò che si vuole esaltare, senza rinunciare ad un’estetica sorprendente, innovativa e moderna che può soddisfare persone di tutti i gusti; dal più particolare e complesso al più semplice e dinamico. Infatti i quadri di questo genere danno spazio alla creatività presente in ognuno di noi.

Illuminazione casa Quadri moderni

L’illuminazione in casa sarà influenzata anche da quante finestre ci sono e quindi dalla possibilità di potenziare l’effetto della luce artificiale con la luce naturale. Per raggiungere quindi una buona illuminazione in casa è preferibile sceglierla con più finestre possibili, e come già detto, non occupare troppi spazi con dell’arredamento che ostruisca il passaggio della luce.

Infine alla lucentezza della casa contribuirà anche la presenza di oggetti di cristallo o vetro; con la possibilità di riflettere la luce, questi tipi di oggetti riusciranno a potenziare ulteriormente la luce, artificiale o naturale che sia.