Divano e sedie stile patchwork, le conosci ?

Conosci i divani e le sedie stile patchwork? Sono oggi le sedute più trendy e richieste, sono versatili, senza tempo e stanno bene in contesti arredati nei mood più diversi. Ne trovi di tutte le grandezze e forme, anche in versione low-cost o al contrario firmate da grandi brand e designer riconosciuti a livello internazionale. Scopri qui quali sono i divani e le sedie patchwork ideali per te, come inserirle negli stili d’arredo oggi più in voga e a quali accessori e decorazioni abbinarle.

Divano e sedie stile patchwork per ogni stile d’arredo

Il divano moderno non dev’essere solo comodo ma anche bello da vedere e possibilmente evergreen, capace di conferire accoglienza e armonia alla stanza dove verrà inserito. Con questo non vuol dire che dobbiamo accontentarci di arredi e complementi di scarsa qualità solo perché scenografici, nulla di tutto ciò, però esiste un buon compromesso prezzo-qualità-stile. Divani e sedie patchwork rispondono al meglio a queste peculiarità e alle esigenze più diverse legate al gusto e alla vita contemporanea. Non solo, possono anche essere inserite nei contesti commerciali o abitativi più vari come quello moderno, minimal, nordico o scandinavo, etnico ma anche industry. Qual è il segreto per creare stanze armonioso e stilisticamente accattivanti? Semplice, abbinare il finish di divani e sedie a decorazioni ad hoc come i quadri moderni stampati su tela canvas. Questa è una delle ultime tendenze dell’interior design internazionale e, come dicono gl esperti, è un vero asso nella manica per realizzare anche senza troppi oggetti spazi accoglienti, belli, personalizzati al massimo e adatti a tutti. Scopri in questa nostra guida aggiornata quali sono i trucchi per scegliere i modelli di sedie e divani patchwork ideali e soprattutto quali quadri su tela canvas abbinare.

Sedie e divani patchwork più di tendenza

Quali sono i divani e le sedie patchwork più di tendenza, quelli assolutamente da avere in casa? Ci sono modelli molto famosi e considerati di design, versatili e soprattutto perfetti sia in contesti moderni sia più classici. Per esempio tra le sedie spiccano quelle che strizzano l’occhio alla famosa Tulip, disponibile anche in versione poltroncina, e ideata da Eero Saarinen. Le moderne versioni patchwork però non hanno una sola gamba, caratteristica che invece caratterizza le originali Tulip, ma ne hanno quattro minimali realizzate per lo più in legno. Questo dettaglio le rende perfette in ambienti arredati con lo stile nordico o scandinavo, oppure nelel stanze dei ragazzi e negli ambienti minimal chic, etnici o classici. Tra i divani patchwork invece spopolano quelli modulari e componibili, cioè personalizzabili per forma e grandezza. Ne esistono di tantissime versioni, un po’ di tutti i prezzi e ideali nei contesti stilistici più vari, anche in stanze monocromatiche o giocate con nuance tono su tono. Per quanto riguarda le colorazioni di divani e sedie patchwork diciamo che ogni complemento è diverso dagli altri, ma in generale i quadrotti di stoffa colorata hanno tinte calde in tinta unita mixate a pezzi di stoffa fantasia. Potremmo trovare ad esempio patchwork pied de poule, optical black&white accostati a tessuti anche in nuance fredde e con trame in velluto, oppure in cotone, lino, o materiali tecnici. Ciò però che piace particolarmente è lo scenografico effetto finale dei divani e delle sedie patchwork, un mood accogliente e senza eguali che richiama l’artigianalità e mette subito il buon umore, proprio come un quadro moderno denso di colori vividi e vivaci.

Decorazioni e colori ideali da abbinare a divani e sedie patchwork

Il divano e le sedie patchwork sono di gran moda, ma il consiglio degli esperti è quello di propendere solo per il sofà o al contrario unicamente per le sedute. Mai cioè inserire, in un’unica stanza, più arredi o complementi patchwork per non creare confusione visiva e un mood troppo caotico stilisticamente. Gli interior designer però danno anche altri consigli in merito e soprattutto sfruttano l’ultima moda del momento: abbinare divano o sedie patchwork a quadri moderni stampati su canvas. Si andrà così a creare un pendant armonioso e che renderà più facile realizzare restyling anche in abitazioni datate e senza spendere necessariamente una fortuna. I quadri migliori sono quelli astratti e componibili, cioè composti da 3 o più elementi che formano l’immagine, ma sono altrettanto perfetti quelli di animali, fiori e piante e a tema musicale. Il segreto è quello di optare per quadri che abbiano soggetti che replichino una o più nuance presenti sul patchwork di sedie o divano. Chi vuole osare potrà anche accostare quadri su canvas a tema etnico o zen, specie se verranno sistemati in camera da letto, nello studio o in soggiorno